Comipont

News

Home > BLOG

Puntelli in acciaio certificati: tutte le tipologie e come vengono prodotti

Da oltre 50 anni, Comipont è specializzata nella produzione di puntelli in acciaio per l’edilizia e puntelli da cantiere. Elementi essenziali per offrire un sostegno provvisorio durante i...

Puntelli Tira e Spingi per posizionare pannelli prefabbricati e casseri verticali

I puntelli Tira e Spingi, chiamati anche “puntelli di stabilizzazione” o “Push-Pull Props”, lavorano sia in trazione che in compressione. Indispensabili per la stabilizzazione di molte strutture...

Ponteggi per edilizia: differenze tra ponteggi a boccole, a perni e multidirezionali

In questo articolo andremo a vedere quali sono le differenze tra ponteggi a boccole, a perni e multidirezionali, le più diffuse tipologie di ponteggi per edilizia. I ponteggi per edilizia sono...

Comipont partecipa a World of Concrete 2024 a Las Vegas

Dal 23 al 25 gennaio 2024, Comipont partecipa alla 50esima edizione di World of Concrete, la prima e più grande fiera al servizio dell’industria globale delle costruzioni commerciali in calcestruzzo e...

Nuova norma UNI 11927 sui ponteggi di facciata: Sicurezza sul Lavoro in ambito edile

In materia di Sicurezza sul Lavoro in edilizia, lo scorso mese di ottobre è stata pubblicata la nuova norma UNI 11927 sui ponteggi di facciata edile. I ponteggi in edilizia devono garantire la...

Comipont partecipa a Saudi Build 2023

Dal 6 al 9 novembre, Comipont partecipa alla 33esima edizione di Saudi Build, la fiera dei materiali da costruzione che riunisce in una stessa sede professionisti del settore e fornitori...

Ponteggi per rifacimento tetto, sicurezza e tutela dei lavoratori

I ponteggi per il rifacimento del tetto salvaguardano gli operai che lavorano e al tempo stesso anche gli abitanti delle abitazioni grazie all’utilizzo della rete di sicurezza che impedisce la caduta...

Manovra 2024: novità per Superbonus e altri bonus edilizi

Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla Manovra Superbonus 2024, che vede importanti cambiamenti nel sistema fiscale italiano e l'inserimento dei nuovi bonus edilizi...

Nuova Direttiva europea Case Green, cosa prevede la direttiva

Con la Direttiva Case Green, l’Unione Europea vorrebbe ridurre del 55% le emissioni nocive entro il 2030 e arrivare all’ambito traguardo delle emissioni zero entro il 2050, tramite la riqualificazione...