Comipont partecipa a Bauma 2025 (7-13 Aprile a Monaco di Baviera)
Dal 7 al 13 aprile 2025, Comipont partecipa alla 34esima edizione di Bauma, la fiera leader mondiale per macchine materiali,…
Home > BLOG
In questo articolo andremo a vedere quali sono le differenze tra ponteggi a boccole, a perni e multidirezionali, le più diffuse tipologie di ponteggi per edilizia.
I ponteggi per edilizia sono strutture provvisorie, reticolari e multipiano, che vengono installate per un certo periodo di tempo in cantiere per l’esecuzione di lavori come la realizzazione, la manutenzione e il recupero di opere edilizie, ad altezze che superano i 2 metri. Di ponteggi ne esistono di vari tipi e vi è anche una normativa ad hoc.
Tutti i ponteggi Comipont garantiscono resistenza e qualità. Facili nel montaggio e nello smontaggio, sono corredati da un ricco assortimento di accessori.
Sono perfettamente a norma e sicuri perché realizzati rispettando le normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.
Il ponteggio a boccole è un classico ponteggio prefabbricato in cui correnti e diagonali che collegano i telai sono provvisti, alle estremità, di perni da inserire in anelli che prendono il nome di “boccole”.
I ponteggi a boccole di Comipont sono realizzati in acciaio S235JRH. Sono garanzia di solidità e stabilità nelle operazioni di edificazione, manutenzione e ristrutturazione. Sono un prodotto flessibile che resiste al tempo e all’usura.
Comipont offe 3 versioni dei ponteggi a boccole, che si distinguono per moduli e carico massimo.
Comipont 105 – 105/180/250 cm è la nostra versione di ponteggio a boccole progettato per garantire sicurezza e flessibilità in cantiere, può essere utilizzato per realizzare piani di lavoro con moduli da 1,05 mt., 1,80 mt., 2,50 mt.
Il nostro ponteggio a boccole COMIPONT 70 è stato progettato per garantire sicurezza e flessibilità in cantiere, può essere utilizzato per realizzare piani di lavoro con moduli da 2,50 mt con un carico massimo ammissibile di 150 daN/m2.
Il ponteggio a boccole COMIPONT 2 è stato progettato per garantire sicurezza e flessibilità in cantiere, può essere utilizzato per realizzare piani di lavoro con moduli da 1,80 mt con un carico massimo ammissibile di 300 daN/m2.
I ponteggi per edilizia a boccole di Comipont sono corredati da una ricca serie di accessori:
In pratica, i ponteggi a perni si differenziano da quelli a boccole per la tipologia di attacco. In questo caso, correnti e diagonali presentano, alle estremità, dei fori da infilare sui perni che sono presenti sui telai.
Resistenti e sicuri, i ponteggi a Perni di Comipont sono versatili e realizzati in acciaio S235JRH secondo la normativa UNI EN 10219. Indicati sia per il settore edile che industriale, assicurano stabilità nelle operazioni di costruzione così come anche in quelle di manutenzione.
Sono corredati da una gamma di accessori ricca:
Noto anche come ponteggio a montanti e traversi prefabbricati, il ponteggio multidirezionale è simile al ponteggio tubo-giunto, ma è diverso da quest’ultimo per l’impiego di tubi che presentano delle rosette saldate in modo tale da effettuare i collegamenti fra essi.
Questo particolare tipo di ponteggio possiede una piastra multi direzionale con 8 fori sui montanti. Alle estremità, correnti e traversi presentano degli elementi a cuneo, che vengono inseriti nei fori della rosetta. Il passo del ponteggio multidirezionale più comunemente utilizzato è il passo da 2,5 metri.
Il ponteggio multidirezionale viene utilizzato spesso in quanto unisce la duttilità e la versatilità del sistema tubo-giunto, con la velocità e semplicità di montaggio del telaio prefabbricato.
I ponteggi multidirezionali di Comipont, realizzati in acciaio S235JRH e rispettando la normativa UNI EN 10219, sono indicati per ogni esigenza costruttiva e utilizzabili in vari ambiti e settori.
Tutti i ponteggi Comipont sono sicuri, resistenti e di ottima qualità, realizzati nel pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.
Necessiti di un ponteggio? Contatta Comipont.
Dal 1967, Comipont produce ponteggi, puntelli e accessori per l’edilizia e i cantieri. Leader in Europa in questo settore, Comipont fornisce ai suoi clienti varie tipologie di ponteggi per edilizia, tutti corredati da una vasta gamma di accessori.
Dal 7 al 13 aprile 2025, Comipont partecipa alla 34esima edizione di Bauma, la fiera leader mondiale per macchine materiali,…
Comipont sta per ottenere la ISO 50001. Una certificazione molto ambita, di cui possono avvalersi organizzazioni, aziende ed imprese, dimostrando…
Ponteggi e impalcature sono due termini che vengono spesso utilizzati in maniera interscambiabile, quasi come fossero sinonimi. Ciò, però, non…