Puntelli in acciaio e alluminio: le 14 differenze, e tutti i pro e i contro di ognuno
Puntelli in acciaio e alluminio: le 14 differenze, e tutti i pro e i contro di ognuno go to home…
Home > BLOG
I ponteggi per il rifacimento del tetto salvaguardano gli operai che lavorano e al tempo stesso anche gli abitanti delle abitazioni grazie all’utilizzo della rete di sicurezza che impedisce la caduta accidentale di oggetti vari come tegole e piastrelle.
Il rifacimento o la ristrutturazione di un tetto è un’operazione di manutenzione edile spesso complessa e molto delicata, che in genere richiede anche parecchio tempo. Per ogni tipo di lavorazione edilizia (nuova costruzione o ristrutturazione), è fondamentale assicurare agli operai facilità di movimento e soprattutto una adeguata sicurezza per prevenire ed evitare cadute ed incidenti.
Scopriamo allora insieme qualcosa di più sui ponteggi per rifacimento tetto.
Table of Contents
ToggleI ponteggi sono strutture provvisorie allestite e utilizzate per fare lavori in quota. I ponteggi per edilizia devono garantire la sicurezza di coloro che operano e lavorano nel cantiere.
A riguardo esiste una apposita normativa.
Esistono vari tipi di ponteggi per rifacimento tetto. Estremamente versatili, i ponteggi Comipont sono realizzati nel pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori. Perfettamente a norma e totalmente sicuri, garantiscono il massimo in termini di qualità e resistenza.
Facili da montare e smontare, sono corredati da un’ampia gamma di accessori.
Ristrutturare il tetto è un’operazione a cui prestare grande attenzione, affidando i lavori a una ditta specializzata nel rifacimento tetti e che utilizza ponteggi e strumentazioni edili di qualità e a norma di sicurezza. Serve rifare il tetto di una casa in presenza di vari fattori, quali: infiltrazioni d’acqua dal soffitto, muffa e condensa nel sottotetto, dispersioni di calore, presenza di tegole rotte o che cadono, temperature eccessivamente calde in mansarda.
Il tetto costituisce uno degli elementi fondamentali di ogni tipo di costruzione, indispensabile per il mantenimento in buone condizioni dell’intera struttura. Per questo motivo è fondamentale sottoporre il tetto della propria abitazione ad un regolare controllo ed una periodica revisione.
Un tetto in buono stato apporta numerosi vantaggi:
Per il rifacimento di un tetto occorre comunicare l’inizio dei lavori di rifacimento all’Ufficio Tecnico del Comune di competenza. In base al Regolamento comunale, bisogna presentare:
Poiché il rifacimento del tetto rientra in quelle operazioni di efficientamento energetico, è possibile procedere con la ristrutturazione della copertura della propria casa usufruendo di vari bonus.
Ecco nello specifico i bonus in cui è possibile far rientrare l’intervento sul tetto:
ATTENZIONE: per quanto riguarda i bonus fiscali, il prossimo anno sono previste novità. A tal proposito, si legga il nostro approfondimento sulla Manovra 2024 e i bonus edilizi.
Come avrai potuto ben capire, mantenere il tetto della propria abitazione in buono stato di manutenzione è fondamentale. Se dunque hai notato infiltrazioni d’acqua dal soffitto, macchie di muffa e condensa nel sottotetto, oppure coppi e tegole che si rompono e si spostano, è segno che è necessaria una manutenzione del tetto, rivolgendosi ad un esperto in grado di individuare la soluzione migliore per risolvere il problema e migliorando allo stesso tempo il comfort dell’abitazione.
Per procedere con rapidità e in maniera sicura, Comipont propone l’utilizzo dei suoi ponteggi, sicuri e resistenti, perché in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.
Ti serve un ponteggio per la revisione o il rifacimento di una copertura? Contatta Comipont.
Leader in Europa, dal 1967, Comipont produce ponteggi, puntelli e vari accessori per l’edilizia e i cantieri, fornendo attrezzature edili prodotte rispettando le normative europee vigenti e i più alti standard qualitativi richiesti dal mercato.
Puntelli in acciaio e alluminio: le 14 differenze, e tutti i pro e i contro di ognuno go to home…
Da adesso in avanti, le aziende dovranno fare sempre più attenzione alla loro Carbon footprint per ridurre le proprie emissioni…
Dal 7 al 13 aprile 2025, Comipont partecipa alla 34esima edizione di Bauma, la fiera leader mondiale per macchine materiali,…