10 Agosto 2023

tipologie usi ponteggi

I ponteggi sono strutture provvisorie allestite e usate per lavorare in quota. Tutte le tipologie di ponteggi per edilizia, infatti, devono garantire la sicurezza di coloro che lavorano nel cantiere.

Riguardo ai ponteggi c’è una normativa specifica.

Esistono vari tipi di ponteggi. Estremamente versatili, i ponteggi Comipont garantiscono i massimi standard in fatto di qualità e resistenza. Facili da montare e da smontare, sono corredati da un ampio assortimento di accessori. Realizzati nel pieno rispetto delle più rigide normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori, sono perfettamente a norma e totalmente sicuri.

In questo articolo andremo a vedere nello specifico le varie tipologie di ponteggi per edilizia di Comipont, le loro caratteristiche e i loro utilizzi.

ponteggi edilizia

Ponteggi per edilizia a boccole

I ponteggi a boccole in acciaio S235JRH di Comipont assicurano solidità e stabilità nelle operazioni di costruzione, ristrutturazione e manutenzione. Per questo, sono indicati per la realizzazione di piani di lavoro. Sono prodotti con materiali di alta qualità sulla base di quanto prescritto dalla normativa UNI EN 10219.

I ponteggi per edilizia a boccole sono un prodotto flessibile che resiste al tempo e all’usura.

Trattandosi di un prodotto estremamente versatile, i ponteggi per edilizia a boccole di Comipont sono correlati da un’ampia gamma di accessori, quali:

  • ancoraggi
  • tavole di accesso con botola e scale
  • tavole metalliche zincate
  • fermapiedi di sicurezza
  • basette inferiori regolabili
  • parasassi
  • aste parapetto da 1.00 mt a 2.00 mt

In base alle esigenze del singolo, Comipont propone 3 versioni dei ponteggi per edilizia a boccole, che si differenziano fra loro per moduli e carico massimo.

  • Ponteggi a boccole – Comipont 105. Per nuove costruzioni, ristrutturazioni, ponti di servizio, cappotti e piani di carico. Disponibili in 3 moduli (da 1.05 mt, 1.80 mt e 2.50 mt)
  • Ponteggi a boccole – Comipont 70×250. Usati per manutenzioni leggere delle facciate, presentano un modulo da 2.50 mt e carico massimo di 150 daN/m2. Utili in caso di spazi ristretti
  • Ponteggi a boccole – Comipont 2. Indicati per piani di lavoro con moduli da 1.80 mt e con carico massimo di 300 daN/m2

Per informazioni più dettagliate, si legga la Scheda Tecnica.

ponteggi comipont
realizzazione ponteggi

Ponteggi per edilizia a perni

I ponteggi a perni Comipont 105 garantiscono resistenza, sicurezza e flessibilità in cantiere. Facili da montare e molto versatili nell’utilizzo, sono realizzato in acciaio S235JRH secondo la normativa UNI EN 10219 e progettati per resistere nel tempo. Assicurano la massima stabilità nelle operazioni di costruzione e manutenzione sia del settore edile che industriale.

I ponteggio a perni Comipont 105 sono ideali anche per realizzare ponti di servizio, cappotti e piani di lavoro con moduli da 1,05 mt e 1,80 mt, ed un carico massimo pari a 300 daN/m2.

Ampia e ricca la gamma degli accessori correlati:

  • passi carrai con luci fino a 3,60 mt.
  • piani di scarico
  • partenze strette per ridurre l’occupazione del suolo
  • mensole esterne per sbalzi
  • tavole metalliche zincate di classe 4 aventi funzione strutturale
  • tavole di accesso con botola e scale
  • fermapiedi di sicurezza
  • parasassi
  • ancoraggi
  • basette inferiori regolabili
  • aste parapetto da 1,00 mt. e 2,00 mt.

Maggiori informazioni nella Scheda Tecnica

Ponteggi per edilizia a tubi e giunti

I ponteggi a tubi e giunti di Comipont sono estremamente versatili e, come tali, sono indicati per un ampio campo di applicazioni, che spaziano dal settore civile a quello industriale, dal recupero edilizio alle strutture di sostegno.

Questa tipologia di ponteggio è la soluzione ammessa nelle Autorizzazioni Ministeriali per realizzare strutture particolari e per il rinforzo degli schemi base, come integrazione o in abbinamento con i ponteggi a telai.

Costituiscono la soluzione economica per operazioni di manutenzione e restauro di manufatti complessi e in stato di elevato degrado.

La struttura base dei ponteggi a tubi e giunti presenta le seguenti caratteristiche:

  • interasse 180 cm-250 cm, larghezza 110 cm
  • tavole per piani di calpestio in metallo o abete
  • diametro tubi 48.3 mm – lunghezze standard da 0.50 mt a 6.0 mt

Su richiesta, Comipont realizza personalizzazioni. Per rispondere ad esigenze costruttive particolari, i tubi possono essere zincati o verniciati.

Maggiori dettagli nella Scheda Tecnica.

ponteggi uni en 10219

Ponteggi per edilizia modulari e multidirezionali

I ponteggi per edilizia multidirezionali di Comipont sono molto versatili e, proprio per questo, si adattano ad ogni tipo di esigenza costruttiva. Sono utilizzabili in vari ambiti, dal settore edile a quello industriale, dalla cantieristica navale all’aeronautica, fino alla realizzazione di palchi e tribune per spettacoli.

Grazie a questa estrema versatilità, i ponteggi per edilizia multidirezionali sono indicati anche per tipologie di montaggio innovative.

I ponteggi multidirezionali Comipont sono in acciaio S235JRH, nel totale rispetto della normativa UNI EN 10219. Ciò garantisce un prodotto altamente resistente ed affidabile, realizzato con materie prime di qualità.

Inoltre, i ponteggi modulari Comipont sono sottoposti ad un trattamento di zincatura a caldo che assicura la massima protezione contro l’usura del tempo e gli agenti atmosferici.

I ponteggi multidirezionali sono ideali per il recupero e la manutenzione di tutti quegli edifici, come chiese, monumenti e siti archeologici, dove è richiesta una grande flessibilità degli schemi di armatura. Molto usati anche per realizzare ponti e viadotti, possono essere abbinati ai ponteggi a telaio, così da permettere la realizzazione di torri di carico con portate elevate.

Informazioni più specifiche nella Scheda Tecnica

ponteggi per cantieri

I ponteggi per edilizia Comipont

Sul lavoro, la sicurezza viene prima di ogni altra cosa. Proprio per questo, i ponteggi Comipont sono sicuri e resistenti perché realizzati nel totale rispetto delle normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.

Hai bisogno di un ponteggio? Contatta Comipont.

Leader in Europa, dal 1967, Comipont produce ponteggi, puntelli e vari accessori per l’edilizia e i cantieri, fornendo ai clienti attrezzature edili prodotte rispettando le normative europee vigenti e i più alti standard qualitativi richiesti dal mercato.

Comipont mette a disposizione dei suoi clienti varie tipologie di ponteggi per edilizia, tutti corredati da un’ampia gamma di accessori, che garantiscono qualità e resistenza ai massimi livelli.