27 Giugno 2023

I puntelli per edilizia offrono un sostegno provvisorio durante i lavori, ne esistono di vari tipi ed in questo articolo approfondiremo i puntelli DIN EN 1065, puntelli ad alta portata per carichi pesanti. Andremo a descrivere loro caratteristiche e la normativa di riferimento.


Che cosa sono i puntelli DIN EN 1065 per carichi pesanti
I puntelli DIN EN 1065 sono puntelli ad alta portata, messi a punto in modo tale che possano sostenere grandi carichi.
Vengono utilizzati in tutto il mondo per lo svolgimento di operazioni di puntellamento e ristrutturazione.
Tipologie di puntelli DIN EN 1065 prodotti da Comipont
Comipont produce 5 diverse classi di puntelli DIN EN 1065, che si differenziano per la capacità di carico:
- Classi A-B-C: le più leggere, aventi portata variabile
- Classe D, con portata garantita di 20 kN
- Classe E: la più robusta, con capacità di portata di 30 kN di portata
Inoltre, i puntelli DIN EN 1065 possono essere:
- verniciati nel classico colore rosso Ral 3009
- zincati a caldo
- zincati elettroliticamente
Comipont si adatta ad ogni esigenza dei suoi clienti e, grazie alla sua flessibilità, è in grado di creare puntelli DIN EN 1065 personalizzati per dealer e aziende di noleggio.

Quali sono le caratteristiche dei puntelli DIN EN 1065
Ecco nello specifico quali sono le caratteristiche dei puntelli DIN EN 1065 prodotti da Comipont.
- Conforme alla Normativa DIN EN 1065
- Presenza del Marchio “Ü” stampato sulla maniglia, essenziale per l’uso in Germania
- Tubo interno Ø 48,3/63,5/76,1 [mm] realizzato in acciaio S235JRH in base alla normativa UNI EN 10219-1/2
- Tubo esterno Ø 60,3/76,1/88,9 [mm] realizzato in acciaio S235JRH in base alla normativa UNI EN 10219-1/2
- Gancio per il fissaggio Ø 14/16 [mm] in acciaio S235JRH
- Sistema di sicurezza anti-cesoiamento per evitare e prevenire infortuni
- Sistema di sicurezza anti-sfilamento del tubo interno così da garantire l’integrità e la sicurezza durante i lavori di posa e spostamento
- Ghiera regolabile realizzata in acciaio forgiato.
- Tubo interno forato ogni 100 mm in modo da regolare l’estensione del puntello
- Altezze varie da 1,80 a 5,50 m
- Filetto scoperto
- Manuale d’utilizzo e manutenzione con istruzioni chiare e dettagliate per l’utilizzo, l’assemblaggio e il trattamento dei puntelli
- Assortimento di accessori ricco e vario
Su ogni singolo puntello è riportata una marcatura che indica, rispettivamente:
- classificazione del puntello
- codice identificativo del costruttore e anno di produzione
- normativa di riferimento
Normativa dei puntelli DIN EN 1065 per carichi pesanti
Grazie alla certificazione rilasciata dall’istituto tecnico tedesco “Materialprüfungsanstalt Universität Stuttgart”, i puntelli DIN EN 1065 di Comipont rispettano la normativa europea UNI EN 1065:1999 in ogni aspetto.
Sulla base della predetta normativa, sono stati settati gli standard più alti a livello mondiale relativamente a materiali, requisiti di progetto, controllo e produzione, oltre che misure di protezione contro la corrosione.


I puntelli DIN EN 1065 di Comipont e le personalizzazioni offerte
Hai bisogno di puntelli DIN EN 1065? Affidati a Comipont, azienda leader in Europa da oltre 50 anni nella produzione di ponteggi, puntelli e accessori per l’edilizia.
Su richiesta, Comipont personalizza i puntelli DIEN EN 1065 con:
- applicazione di adesivi con logo del cliente
- ghiera verniciata epossidica
- sganciatore che permette lo sgancio rapido
Vuoi saperne di più sui nostri puntelli DIN EN 1065 o di altra tipologia? Contattaci. Ti offriamo il supporto necessario per scegliere la soluzione più adeguata per le tue necessità.