Ponteggi per edilizia: differenze tra ponteggi a boccole, a perni e multidirezionali

Ponteggi per edilizia differenze

In questo articolo andremo a vedere quali sono le differenze tra ponteggi a boccole, a perni e multidirezionali, le più diffuse tipologie di ponteggi per edilizia.
I ponteggi per edilizia sono strutture provvisorie, reticolari e multipiano, che vengono installate per un certo periodo di tempo in cantiere per l’esecuzione di lavori come la realizzazione, la manutenzione e il recupero di opere edilizie, ad altezze che superano i 2 metri. Di ponteggi ne esistono di vari tipi e vi è anche una normativa ad hoc.