Telai di collegamento puntelli in alluminio: cosa sono e a cosa servono
In edilizia, i telai di collegamento puntelli sono elementi essenziali, che consentono di realizzare opere complesse in maniera efficiente, affidabile…
Home > BLOG
Nel 2023 Comipont ha raggiunto un grande risultato, che con orgoglio vuole condividere: a conferma dell’impegno aziendale per la sostenibilità, Comipont è stata infatti premiata con la medaglia d’argento EcoVadis, riconoscimento che attesta i progressi nel campo delle pratiche sostenibili e della responsabilità sociale d’impresa.
Un grande risultato che stimola gli eco-obiettivi di Comipont per il futuro.
Table of Contents
Toggle“Siamo orgogliosi di ricevere un premio tanto importante da EcoVadis. Questo prestigioso riconoscimento è la prova tangibile del nostro impegno continuo per promuovere la sostenibilità e dimostra l’impatto della Global Sustainable Procurement Policy della nostra azienda”.
Queste le parole del CEO di Comipont, che coglie l’occasione di questo riconoscimento per “ringraziare il top management di Comipont, i nostri fornitori e il team di acquisto in tutto il Mondo, perché è anche grazie a loro che ciò è stato reso possibile”. E conclude poi rivolgendo “un particolare ringraziamento a tutto il team di EcoVadis per supportarci nel migliorare la sostenibilità nella nostra catena di fornitura”.
EcoVadis è una piattaforma di valutazione indipendente che valuta le prestazioni delle aziende sulla base dei seguenti criteri:
Inoltre, la valutazione prende in esame anche altri fattori, quali:
EcoVadis è l’azienda più affidabile al Mondo per quanto riguarda le valutazioni di sostenibilità aziendale, intelligenza e strumenti collaborativi per il miglioramento delle prestazioni delle catene di fornitura globali. Ogni anno, EcoVadis valuta oltre 100.000 aziende, fornendo una visione dettagliata dei rischi ambientali, sociali ed etici di 200 categorie di acquisto e 160 Paesi.
Attraverso la sua specifica metodologia di valutazione, EcoVadis valuta la qualità del sistema di gestione della sostenibilità di un’azienda tramite le sue politiche, le sue azioni e i risultati ottenuti.
Il metodo di valutazione adottato da EcoVadis si basa su 7 principi fondanti.
La valutazione EcoVadis circa il sistema di gestione della sostenibilità di un’azienda esamina vari aspetti della sostenibilità raggruppati in 4 temi.
I vari aspetti della sostenibilità si basano su standard internazionali della sostenibilità, come i 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite, gli standard GRI (Global Reporting Initiative), le convenzioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), lo standard ISO 26000, la roadmap CERES5 e i Principi guida delle Nazioni Unite sulle imprese e i diritti umani (Ruggie Framework).
I temi ambientali prendono in esame l’impatto esercitato sull’intero ciclo di vita dei prodotti: dalla produzione alla fine vita del prodotto stesso, passando per il suo utilizzo.
Inoltre, gli aspetti della sostenibilità nella catena di fornitura sono integrati all’interno del modello di riferimento, così da tener conto, oltre che degli aspetti generati dai fornitori diretti, anche di quelli dei fornitori di secondo e/o terzo livello.
Infine, per poter comprendere appieno qual è l’effettivo impatto reale che ogni azienda genera, la struttura di valutazione viene personalizzata sulla base di criteri propri dell’attività, come le dimensioni e l’ubicazione delle operazioni che la stessa svolge.
In edilizia, i telai di collegamento puntelli sono elementi essenziali, che consentono di realizzare opere complesse in maniera efficiente, affidabile…
Nell'ambito edile e delle costruzioni, quando si lavora sui ponteggi, le tavole da ponteggio sono l'elemento essenziale per garantire un…
Le tramogge per convogliatori macerie e detriti sono un elemento indispensabile nei cantieri edili.