Nell’ambito edile e delle costruzioni, quando si lavora sui ponteggi, le tavole da ponteggio sono l’elemento essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro in quota.
Comipont produce varie tipologie di tavole da ponteggio, tutte realizzate con materie prime italiane e in totale conformità con quanto previsto dalle normative autorizzate dal Ministero in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.
In questo articolo ci occuperemo delle tavole da ponteggio e delle loro principali caratteristiche e funzioni.
Table of Contents
ToggleLe tavole da ponteggio sono elementi fondamentali dei ponteggi. Costituiscono infatti i piani dove gli operatori possono camminare e trasportare i vari materiali edili. Il loro scopo principale è quello di creare i piani dei ponteggi e permettere così ai lavoratori di operare in tutta sicurezza. Proprio per questi motivi, le tavole da ponteggio devono essere progettate per riuscire a sopportare carichi anche molto elevati.
Le tavole da ponteggio si distinguono per 3 principali fattori.
Materiale
Dimensioni
Capacità
I materiali con cui di solito le tavole da ponteggio vengono realizzate sono tre.
Metallo: resistente, robusto e durevole nel tempo
Alluminio: materiale più leggero rispetto ad altri metalli, non offre grande resistenza agli agenti atmosferici
Legno: leggero ma molto fragile
I vari modelli di tavole da ponteggio si differenziano anche per le dimensioni. Il modello più comune misura 1,8 metri.
Per stabilire la lunghezza delle tavole da ponteggio è necessario tener conto dell’altezza dell’impalcatura su cui la tavola dovrà essere utilizzata. In ogni caso, è sempre bene preferire tavole più lunghe rispetto a tavole che poi si rivelano essere troppo corte.
Le tavole da ponteggio hanno limiti di peso, di cui tener conto in base al carico di lavoro che le tavole dovranno sopportare.
Le tavole da ponteggio hanno funzione di calpestio e di sicurezza. Vediamo nello specifico a cosa servono.
Creare una superficie di calpestio. Le tavole da ponteggio, debitamente allestite, creano una superficie stabile sopra la quale gli operatori possono camminare, muoversi e lavorare in tutta sicurezza
Creare superfici di lavoro. Grazie alle tavole da ponteggio è possibile realizzare piani di lavoro ad altezze differenti, adattandosi così alle specifiche esigenze del cantiere
Base per il trasporto di materiali. La presenza delle tavole da ponteggio consente il passaggio e il posizionamento di attrezzature e materiali sul ponteggio stesso, agevolando così il lavoro degli operatori edili
Supporto per parapetti e protezioni. Spesso le tavole da ponteggio vengono usate come base su cui installare parapetti e altre protezioni lungo il perimetro dell’area di lavoro
Per le loro funzioni, le tavole da ponteggio devono presentare caratteristiche ben precise.
Resistenza. Devono essere sufficientemente resistenti per riuscire a sopportare il peso degli operatori, delle attrezzature e dei materiali impiegati durante i lavori del cantiere
Stabilità. Le tavole devono essere fissate in maniera salda e corretta per evitare pericolosi spostamenti o cedimenti
Protezione. Poiché le tavole da ponteggio devono anche garantire una certa sicurezza agli operatori di cantiere, queste devono essere integrate con elementi di protezione quali parapetti, fermapiedi e altri dispositivi di sicurezza utili per prevenire cadute accidentali
Sicurezza. Le tavole da ponteggio devono essere realizzate con materiali e procedure conformi alle vigenti normative di sicurezza
Resistenza agli agenti atmosferici. Le tavole – in special modo quelle realizzate in legno, materiale facilmente deperibile – devono essere trattate in modo tale che resistano alla continua esposizione a condizioni atmosferiche come il sole, la pioggia, l’umidità e il vento
Oltre a costituire un elemento indubbiamente utile e necessario nei cantieri e per lo svolgimento dei lavori sui ponteggi, le tavole da ponteggio offrono numerosi vantaggi. Esaminiamoli nel dettaglio.
Dal momento che offrono superfici solide e antiscivolo, le tavole da ponteggio contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più sicuro. Riducono al minimo il rischio che si verifichino incidenti sul lavoro, come scivolamenti o cadute accidentali da una certa altezza, tali da poter generare conseguenze anche gravi.
Le tavole da ponteggio sono versatili perché possono essere usate, posizionate ed installate con svariate configurazioni di ponteggio, così da potersi adattare ad una gamma di progetti molto ampia e varia, caratteristica che si rivela essere particolarmente importante per gli ambienti di lavoro complessi e variabili, dove è richiesta la massima flessibilità dell’attrezzatura.
Le tavole da ponteggio sono facili e veloci da installare. Il montaggio rapido e semplificato ha ripercussioni enormemente positive in termini di produttività perché si risparmiano ore di tempo nella fase di preparazione ed allestimento del cantiere, ore che i lavoratori possono investire dedicandosi a svolgere compiti più importanti e produttivi, aumentando di conseguenza l’efficienza del cantiere.
Dopo aver descritto le principali caratteristiche delle tavole per ponteggi, sarà chiaro che per scegliere la giusta tavola per ponteggi occorre tener conto di alcuni aspetti imprescindibili, quali:
il tipo di ponteggio
la lunghezza della tavola
la capacità / il limite di peso
È chiaro che le tavole da ponteggio che offrono maggiori garanzie in termini di sicurezza e di resistenza sono quelle in metallo.
Comipont produce tavole da ponteggio in metallo usando materie prime italiane, nel più totale rispetto delle normative autorizzate dal Ministero in materia di Sicurezza sul Lavoro.
Comipont propone vari tipi di tavole da ponteggio, tutte pratiche e funzionali.
Ecco le loro principali caratteristiche.
Lunghezze: 105 cm – 180 cm– 250 cm – 300 cm
Profili ad alta tenuta, grazie all’assemblaggio di nastri zincati tramite clinciatura
Versatilità nell’ambito di utilizzo: cantieri, negozi, magazzini industriali, uffici, palchi per spettacoli ed eventi, tribune per concerti…
Per Comipont, la sicurezza sul lavoro è un fattore di basilare importanza e viene sempre prima di ogni cosa. Proprio per questo motivo, le tavole da ponteggio di Comipont sono assicurate al ponteggio molto saldamente per evitare che possano smontarsi; inoltre, sono provviste di gancio di sicurezza interposto sotto la testata e bugne sul piano di calpestio. Infine, grazie alla presenza dei profili ad alta tenuta, viene garantita la massima solidità e rigidità degli impalcati.
Hai bisogno di tavole da ponteggio in metallo? Contatta Comipont.
Da oltre 50 anni, Comipont produce ponteggi, tavole da ponteggio, puntelli e accessori per l’edilizia, fornendo ai suoi clienti attrezzature edili di elevata qualità, tutte sempre realizzate confomandosi agli standard qualitativi richiesti dal mercato e nel pieno rispetto delle vigenti normative europee di settore.
Inoltre, per qualsiasi dubbio, i tecnici professionisti dell’ufficio tecnico di Comipont sono sempre a disposizione per offrirti il miglior supporto specialistico e personalizzato, per poterti consigliare i prodotti e gli accessori più adeguati per rispondere alle tue esigenze edili.