Telai di collegamento puntelli in alluminio: cosa sono e a cosa servono
In edilizia, i telai di collegamento puntelli sono elementi essenziali, che consentono di realizzare opere complesse in maniera efficiente, affidabile…
Home > BLOG
Se operi nel settore dell’edilizia, sicuramente avrai a che fare ogni giorno con i ponteggi, strutture allestite ed utilizzate provvisoriamente per permettere di lavorare in quota. Per lo stesso motivo, molto spesso ti troverai a dover scegliere le tavole per ponteggi.
Esistono varie tipologie di tavole per ponteggi. Comipont produce tavole per ponteggi in metallo, costruite con materie prime italiane e secondo quanto previsto dalle normative autorizzate dal Ministero in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori.
In questo articolo andremo a vedere come scegliere le tavole per ponteggi e poi ci concentreremo in maniera specifica sulle varie tipologie di tavole ponteggi in metallo di Comipont, descrivendone le loro principali caratteristiche.
Table of Contents
ToggleLe principali tipologie di tavole per ponteggi sono 3 e si distinguono in base al materiale in cui sono realizzate.
Tavole per ponteggi in:
Oltre che per i materiali in cui sono realizzate, le tavole per ponteggi si differenziano anche per dimensioni. La dimensione più comune è di 1,8 metri. Per la scelta della lunghezza delle tavole occorre considerare l’altezza dell’impalcatura su cui la tavola stessa verrà utilizzata. In caso di dubbio, è sempre meglio scegliere una tavola più lunga piuttosto che una troppo corta.
Tutte le tavole hanno limiti di peso, elemento molto importante da tenere inconsiderazione in base al carico di lavoro che le assi stesse dovranno sopportare. Prima di usare una qualsiasi impalcatura, è sempre bene consultare le specifiche del produttore.
Dopo aver descritto le principali caratteristiche delle tavole per ponteggi, sarà chiaro che per scegliere la giusta tavola per ponteggi occorre tener conto di alcuni aspetti imprescindibili, quali:
Dopo questa rapida panoramica sulle tavole per ponteggi, è abbastanza chiaro che le tavole più sicure e resistenti sono quelle in metallo. Comipont produce tavole in metallo usando esclusivamente materie prime italiane, nel pieno rispetto delle normative autorizzate dal Ministero in materia di sicurezza sul lavoro.
Il catalogo di Comipont comprende vari tipi di tavole per ponteggi, tutte pratiche e funzionali. Vediamo nel dettaglio quali sono le loro caratteristiche.
Per Comipont, la sicurezza sul lavoro viene prima di ogni altra cosa. Per questo, le tavole in metallo di Comipont sono dotate di bugne sul piano di calpestio e gancio di sicurezza interposto sotto la testata. Inoltre, le tavole sono assicurate al ponteggio in maniera molto salda per evitare che il ponteggio stesso possano smontarsi. I profili ad alta tenuta garantiscono la massima solidità e rigidità degli impalcati.
Dal 1967, Comipont produce ponteggi, assi per ponteggi, puntelli e accessori vari per l’edilizia e i cantieri, fornendo ai clienti attrezzature edili prodotte nel totale rispetto delle normative europee vigenti e dei più alti standard qualitativi richiesti dal mercato.
In caso di qualsiasi dubbio, i professionisti di Comipont ti sapranno fornire i migliori consigli per scegliere l’attrezzatura più adatta per le tue esigenze lavorative, garantendoti di lavorare in totale sicurezza.
In edilizia, i telai di collegamento puntelli sono elementi essenziali, che consentono di realizzare opere complesse in maniera efficiente, affidabile…
Nell'ambito edile e delle costruzioni, quando si lavora sui ponteggi, le tavole da ponteggio sono l'elemento essenziale per garantire un…
Le tramogge per convogliatori macerie e detriti sono un elemento indispensabile nei cantieri edili.