Comipont partecipa a Saudi Build 2023

Dal 6 al 9 novembre, Comipont partecipa alla 33esima edizione di Saudi Build, la fiera dei materiali da costruzione che riunisce in una stessa sede professionisti del settore e fornitori.
Ponteggi per rifacimento tetto, sicurezza e tutela dei lavoratori

I ponteggi per il rifacimento del tetto salvaguardano gli operai che lavorano e al tempo stesso anche gli abitanti delle abitazioni grazie all’utilizzo della rete di sicurezza che impedisce la caduta accidentale di oggetti vari come tegole e piastrelle.
Manovra 2024: novità per Superbonus e altri bonus edilizi

Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla Manovra Superbonus 2024, che vede importanti cambiamenti nel sistema fiscale italiano e l’inserimento dei nuovi bonus edilizi. Confermando quanto stabilito con la Nadef, la Manovra 2024 vale poco meno di 24 miliardi di euro: le coperture arriveranno per 16 miliardi da extragettito e per il resto da tagli di spesa. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Conferenza Stampa ha spiegato che la Manovra 2024 “non disperde risorse ma le concentra su grandi priorità”.
Nuova Direttiva europea Case Green, cosa prevede la direttiva

Con la Direttiva Case Green, l’Unione Europea vorrebbe ridurre del 55% le emissioni nocive entro il 2030 e arrivare all’ambito traguardo delle emissioni zero entro il 2050, tramite la riqualificazione del parco immobiliare europeo e il miglioramento dell’efficienza energetica. Il provvedimento rientra nel pacchetto di riforme Fit for 55.
Tavole per ponteggi in metallo, un accessorio che fa la differenza

Se operi nel settore dell’edilizia, sicuramente avrai a che fare ogni giorno con i ponteggi, strutture allestite ed utilizzate provvisoriamente per permettere di lavorare in quota. Per lo stesso motivo, molto spesso ti troverai a dover scegliere le tavole per ponteggi.
Puntelli edilizia Comipont: tutte le nostre tipologie

I puntelli per edilizia sono essenziali per offrire un sostegno provvisorio durante i lavori.
Da più di 50 anni, Comipont è specializzata nella produzione di puntelli edili e puntelli da cantiere. L’azienda Comipont è quindi in grado di offrire ai suoi clienti un’ampia offerta di puntelli per edilizia in modo da poter soddisfare ogni tipo di esigenza lavorativa.
Ponteggi per edilizia: tipologie ed usi

I ponteggi sono strutture provvisorie allestite e usate per lavorare in quota. Tutte le tipologie di ponteggi per edilizia, infatti, devono garantire la sicurezza di coloro che lavorano nel cantiere.
Ponteggi in edilizia: quando utilizzarli e cosa dice la normativa 81 a riguardo

I ponteggi in edilizia devono garantire la sicurezza di tutte le persone che lavorano nel cantiere. Gli infortuni sul lavoro più diffusi sono proprio le cadute dall’alto, e sono legate ai ponteggi. Le cause sono quindi da ricondurre ad una pianificazione e coordinazione delle attività lavorative non adeguata, oltre che ad una mancata formazione teorico-pratica dei lavoratori.
Ecovadis premia Comipont con la medaglia d’argento come azienda sostenibile di tutto il settore

Nel 2023 Comipont ha raggiunto un grande risultato, che con orgoglio vuole condividere: a conferma dell’impegno aziendale per la sostenibilità, Comipont è stata infatti premiata con la medaglia d’argento EcoVadis, riconoscimento che attesta i progressi nel campo delle pratiche sostenibili e della responsabilità sociale d’impresa.
Tutto sui puntelli DIN EN 1065 progettati per sostenere carichi pesanti

I puntelli per edilizia offrono un sostegno provvisorio durante i lavori, ne esistono di vari tipi ed in questo articolo approfondiremo i puntelli DIN EN 1065, puntelli ad alta portata per carichi pesanti. Andremo a descrivere loro caratteristiche e la normativa di riferimento.